Rimani aggiornato sulle ultime novità di escursionismo.it
Iscriviti ora alla newsletter
Sorge preso il Colle del Nivolet, su un ripiano prativo, poco distante dalla strada che sale da Ceresole Reale.
Da Pont, seguire il sentiero che ha inizio da una cappella (Segnavia n. 1, 12, 13 e dell’Alta via n. 4). Il sentiro sale a tornanti fino alla Croce dell'Aroley 2310 m. Il sentiero ora si addentra nel piano di Nivolet, passando dapprima per l’Alpe Grand Collet 2399 m, poi per l’Alpeggio di Nivolet 2399 m. In breve si raggiunge la strada, chiusa al traffico, che sale da Pont. Proseguire per essa e in breve si arriva al rifugio Savoia. Proseguire per la strada che sale al Col de Nivolet, fino ad incontrare le indicazioni per il rifugio che in breve si raggiunge.
AlRifugio Benevolo Gian Federico 2285 m per il Col della Nivoletta 3130m o Col Rosset 3023 m (EE; 4-5 ore)
Teu Blanc 3438 m (PD; 3 ore)
Punta Basei 3338 m (PD; 3ore e 30 min.)
Punta Galisia 3346 m (PD; 4 ore)
Gran Vaudala 3272 m (PD+/AD-; 3 ore)
Punta Fourà 3411 m (PD; 4 ore)
IGC 1:25.000 Valsavarenche, Valle di Rhémes, Valgrisenche
IGC 1:50.000 Parco Nazionale del Gran Paradiso,
Kompass 1:50.000 Gran Paradiso-Valle d'Aosta.
Valgrisenche e Val Di Rhêmes - Carta dei Sentieri 03 - 1:25000 - Libreria Editrice L'Escursionista