Rimani aggiornato sulle ultime novità di escursionismo.it
Iscriviti ora alla newsletter
E' ubicato in splendida posizione presso la Foce di Mosceta, tra il Monte Corchia e la Pania della Croce
a) Dall’estremità orientale del paese, oltre il Canale del Rio, si segue la strada marmifera che con numerosi tornanti giunge a un bivio dove si lascia a destra la diramazione per le cave di Ussaccio. Dopo pochi metri si lascia si imbocca a destra, una mulattiera, (segnavia n. 9), che sale a tornanti fino al Passo dell'Alpino1080 m (incrocio sentieri n.122 da Pruno e n. 123 da Retignano). Si prosegue ora a sinistra, fino a raggiungere la Foce di Mosceta1170 m e in breve, verso sinistra, il rifugio. b) Dalla Strada della Turrite Secca, nei pressi di Isola Santa, seguendo il sentiero n. 9 (all'inizio in comune con il segnavia 11 e alla fine con il segnavia 127)si traversa la diga e si costeggia il lago entrando poi in un castagneto. Si risale un valloncello superando scavalcando un piccolo colle oltre il quale si trova il villaggio disabitato di Col di Favilla 940 m Si prosegue in piano e superato il Canale delle Verghe si sale verso il roccioso versante W del Pizzo delle Saette, proseguendo lungo il versante destro orografico del Canale delle Verghe fino alla Foce di Mosceta 1170 m e in breve, verso destra, si raggiunge il rifugio.
Multigraphic 1:25.000 Carta dei sentieri e rifugi "Alpi Apuane"
Kompass 1:50.000 Alpi Apuane-Garfagnana