Rimani aggiornato sulle ultime novità di escursionismo.it
Iscriviti ora alla newsletter
Sorge in località Alpe Gabiet, nei pressi della cabinovia del Gabiet, non lontano dal Lago omonimo.
E' possibile salire in seggiovia fino a Punta Jolanda 2240 m,e poi seguire un sentiero che, quasi in piano, tocca la parte occidentale della Punta Gabiet e prosegue lungo le piste da sci fino al rifugio. Altrimenti si può salire da Gressoney-La - Trinité: dal piazzale della seggiovia,si sale lungo il piano della vecchia ferrovia; spostandosi, poi, al fondo del vallone, verso destra, si sale senza difficoltà fino al Lago Gabiet 2371 m. Da qui si raggiunge il limite sinistro della diga e si imbocca un sentiero che, proseguendo lugo la riva occidentale del lago, porta al rifugio.
Al Rifugio Città di Vigevano per il Col d'Olen (E; 1,45 ore).
Dal rifugio si prosegue lungo il sentiero che arriva dal Lago Gabiet. Esso continua toccando una stazione di una seggiovia e sale fino al Col d'Olen 2881 m: da qui si continua in piano fino al rifugio.
Corno Rosso (3023 m). Dislivello: 681 m; tempo: 2 ore; difficoltà: F+.
Dal rifugio si prosegue lungo il sentiero che arriva dal Lago Gabiet. Esso continua toccando una stazione di una seggiovia e sale fino al Col d'Olen 2881 m. Da qui, dopo aver oltrepassato a sinistra un risalto, si procede in direzione sud e ci si porta sopra i primi pendii della cresta: si continua su questa per circa mezz'ora, con poche deviazioni, prima di giungere al Corno Rosso.
CNS, 1: 50.000, n. 294, Gressoney.