Rimani aggiornato sulle ultime novità di escursionismo.it
Iscriviti ora alla newsletter
Si trova nella catena della Mendola, in posizione estremamente panoramica sulla Valle dell'Adige.
Dal passo raggiungere la località Campi da Golf (ampio parcheggio e partenza seggiovia). Percorrere il bordo della pista fino al rifugio Mezzavia, seguire le evidenti indicazioni (sentiero n. 521) fino a malga Romeno, da qui comodamente in 15 minuti si raggiunge il rifugio.
Al Monte Roen (2116 m) per la via ferrata (1,30 ore; EEA).
Presso il rifugio imboccare il sentiero Sat 523 (cartello ferrate), che sale a tornanti e con un traverso verso destra porta alla base della parete rocciosa (freccia rossa e cartello rosso di percorso attrezzato). Si percorre il tracciato (attenzione sempre a sassi e rocce instabili specie in presenza di altre comitive sottostanti) con divertente scalata fino all'ampia cresta che porta alla cima ad Ovest dove finisce la ferrata. Per comodo sentierino puntare a Sud (sinistra) tenendosi a destra del crinale tra mughi e tratti erbosi fino ad arrivare alla croce di vetta (2116 m, EEA; 1. 0 ore).
DISCESA
Scendere verso Ovest fino a un cartello 60-80 m più in basso e nei pressi imboccare il marcato sentiero n. 500 che in circa 40 min. riporta al rifugio.