IL TREKKING IN BREVE
2 giorni di cammino
1 notti sotto le stelle
2000 metri di dislivello positivo
2000 metri di dislivello negativo
Quota minima: Palafavera, 1500 m
Quota massima: forcella Van de le Sasse, 2467 m
Punto di partenza e arrivo: Palafavera
Difficoltà: EE
PERCHE’ FARE QUESTO TREKKING
Il Civetta si erge maestoso sopra il lago di Alleghe e la val Cordevole, con i suoi 1000 e passa metri di roccia verticale. Tra la valle e la parte si trova la val Civetta: una dolce e verdeggiante conca, piena di fiori e mughi. Il versante opposto del Civetta è più dolce, ma comunque spettacolare. Ad unire queste due facce della montagna c’è da un lato il bel lago Coldai, una perla scintillante sotto la grande parete, dall’altro il van de le Sasse, una ripida forcella che porta l’escursionista nelle viscere della montagna. Con questi due giorni di trekking percorreremo un anello attorno a questa famosa montagna, tra rocce, ghiaioni, prati e laghetti. Passeremo la notte sotto le stelle, per vivere un’avventura completa tra la bellezza della dolomia.
DIFFICOLTA’
Trekking riservato ad escursionisti esperti, senza vertigini, abituati a lunghe camminate e tratti esposti. Affronteremo entrambi i giorni un dislivello di 1000 metri, dovremo passare tratti molto esposti e a volte scivolosi. Se sei già esperto di camminate ma non hai mai provato l’esperienza di dormire all’aperto questo è il trekking giusto per te! Un’avventura adatta a chi vuole mettersi alla prova con un’escursione più difficile del normale.
Per maggiori info dolomiti.explorer@gmail.com