Escursione Murgia Materana
Escursione lungo sentieri che fanno viaggiare nella natura e nel tempo, tutto impreziosito dalla bellezza che caratterizza questo scenario unico nel suo genere.
Non si può descrivere.. bisogna solo viverlo!
INFO TECNICHE 
h 16.45: incontro dei partecipanti presso Centro di Educazione Ambientale, Jazzo Gattini – contrada Murgia Timone – Matera (Coordinate GPS di Jazzo Gattini: N 40° 40′ 333″ – E 16° 37′ 727″)
h 17.00: partenza
Numero limitato di partecipanti con prenotazione obbligatoria
► Distanza: 4 km circa
► Durata: 3 ore circa
► Difficoltà: escursionistico semplice
++Attrezzatura necessaria++
► scarponcini da trekking ( o similari)
►pantaloni lunghi
► zaino comodo
► scorta personale di acqua (1 litro, preferibilmente in borraccia)
++Attrezzatura aggiuntiva consigliata++
► macchina fotografica
► bastoncini da trekking
Gli escursionisti non adeguatamente equipaggiati potrebbero, a discrezione della guida, essere esclusi dall’escursione
Il programma potrà subire variazioni a giudizio della guide, per motivi tecnici, di sicurezza o metereologici
► Accompagnamento tecnico in natura per tutta la durata dell’escursione, con le Guide Ambientali Escursionistiche:
– Tania Logroio, iscritta ad AIGAE con n° PU185
► Scoperta e riconoscimento della flora e fauna
► Narrazione di tradizioni, storie e racconti di cultura popolare
N.B. * Iscrizioni obbligatoria entro l’ 29.04.2023 (POSTI LIMITATI) *
** in caso di RINUNCIA alla partecipazione SI PREGA DI COMUNICARLO ANTICIPATAMENTE.
Grazie per la collaborazione.
INFO E PRENOTAZIONI 
– scrivendo in privato a “BioNaTour experience”
– contattando direttamente la Guida:
Tania: +39 339 465 9640
Escursione lungo sentieri che fanno viaggiare nella natura e nel tempo, tutto impreziosito dalla bellezza che caratterizza questo scenario unico nel suo genere.
Non si può descrivere.. bisogna solo viverlo!





► Distanza: 4 km circa
► Durata: 3 ore circa
► Difficoltà: escursionistico semplice
++Attrezzatura necessaria++
► scarponcini da trekking ( o similari)
►pantaloni lunghi
► zaino comodo
► scorta personale di acqua (1 litro, preferibilmente in borraccia)
++Attrezzatura aggiuntiva consigliata++
► macchina fotografica
► bastoncini da trekking


► Accompagnamento tecnico in natura per tutta la durata dell’escursione, con le Guide Ambientali Escursionistiche:
– Tania Logroio, iscritta ad AIGAE con n° PU185
► Scoperta e riconoscimento della flora e fauna
► Narrazione di tradizioni, storie e racconti di cultura popolare
N.B. * Iscrizioni obbligatoria entro l’ 29.04.2023 (POSTI LIMITATI) *
** in caso di RINUNCIA alla partecipazione SI PREGA DI COMUNICARLO ANTICIPATAMENTE.
Grazie per la collaborazione.


– scrivendo in privato a “BioNaTour experience”
– contattando direttamente la Guida:
Tania: +39 339 465 9640