Cinque giorni di escursioni camminando lungo i sentieri del Parco Naturale del Mont Avic e Gressoney per conoscere meglio la Valle d’Aosta e rimanere stupiti della sua bellezza.
PROGRAMMA
2 AGOSTO, mercoledi: Forte di Bard
Alla mattina partenza coi mezzi propri o in pulmino (a pagamento) da Senigallia con presa successiva a Rimini. Pranzo libero al sacco. Nel primo pomeriggio arrivo a Bard e visita guidata del suo prestigioso Forte. Proseguimento per Champorcher. Cena e pernottamento in hotel.
3 AGOSTO, giovedì: escursione al Parco Naturale del Mont Avic: Rifugio di Dondena
Colazione in hotel. Alla mattina partenza a piedi per una facile escursione che ci porterà al Rifugio di Dondena, un’ex casa di caccia reale, situato in una splendida posizione, in una verdissima conca immersa in pascoli e praterie. Pranzo libero al sacco (possibilità di pranzare in rifugio con la buonissima polenta concia). Rientro a Champorcher. Cena e pernottamento in hotel.
Dettagli escursione: Lunghezza 17 km, Dislivello +700m/-700m, Difficoltà turistica/escursionistica
4 AGOSTO, venerdì: Escursione al Parco Naturale del Mont Avic: Rifugio Barbustel e Lac Blanc
Colazione in hotel. Alla mattina partenza a piedi per l’escursione che ci porterà al Rifugio Barbustel e ai suoi bellissimi e numerosi laghi. Da qui potremo godere di una vista spettacolare sul Mont Avic, sul Monte Rosa e sul Cervino. Pranzo libero al sacco (possibilità di pranzare in rifugio). Rientro lungo lo stesso percorso. Cena e pernottamento in hotel.
Dettagli escursione: Lunghezza 11 km, Dislivello +750m/-750m, Difficoltà escursionistica
5 AGOSTO, sabato: escursione a Gressoney e Coumarial
Colazione in hotel. Alla mattina spostamento a Gressoney e partenza a piedi per l’escursione da Saint Jean a La Trinitè lungo la splendida valle del Lys con vista sul ghiacciaio del Monte Rosa. Rientro a Saint Jean con bus di linea e pranzo libero al sacco. Spostamento nella poco conosciuta Coumarial, sempre nella Valle di Gressoney, per una seconda escursione verso la Riserva del Mont Mars, un paradiso per i birdwatchers e gli amanti dei panorami (chi non vuole camminare si può rilassare al rifugio di Coumarial). Rientro a Champorcher. Cena e pernottamento in hotel.
Dettagli 1° escursione: Lunghezza: 6 km, Dislivello: +250m/-0m, Difficoltà turistica
Dettagli 2° escursione: Lunghezza: 8 km, Dislivello +400 m/-400 m, Difficoltà turistica
6 AGOSTO, domenica: escursione a Covarey
Colazione in hotel. Alla mattina partenza a piedi per l’ultima escursione: ci sposteremo a Champdepraz per un percorso ad anello a Covarey, tra boschi, rocce e torrenti ai piedi del Mont Avic (il percorso, per chi vuole, si può allungare di 2 km e 250 m di dislivello tra andata e ritorno) fino al Lago della Serva. Pranzo libero al sacco e rientro a casa previsto in serata.
Dettagli escursione: Lunghezza 7 km Dislivello: +300m/-300m Difficoltà turistica
Prezzo a persona in camera doppia: 475 € (supplemento camera singola: 55 €)
ISCRIZIONI CON ACCONTO DI € 150 ENTRO IL 25 MAGGIO 2023
La quota comprende:
- 4 pernottamenti in albergo in mezza pensione (colazione e cena)
- Ingresso e visita guidata al Forte di Bard
- Accompagnatore e Guida Ambientale Escursionistica Passamontagna Trekking
- Assicurazione medica Europ Assistance fino a € 1.000 di spese mediche
La quota non comprende:
- Transfer facoltativo con pulmino da 8 posti a partire da € 115
- Bevande a cena, pranzi
- Assicurazione annullamento viaggio facoltativa da sottoscrivere all’iscrizione pari al 5,5% del costo del viaggio
- Tutto quello non incluso nel “La quota di partecipazione comprende”
Penali in caso di recesso:
al consumatore che receda dal contratto prima della partenza saranno addebitate le seguenti penali:
– fino a 30 giorni prima della partenza: 30% della quota di partecipazione
-da 29 a 20 giorni prima della partenza: 50% della quota di partecipazione
-da 19 a 10 giorni prima della partenza: 75% della quota di partecipazione
-da 9 a 0 giorni prima della partenza: 100% della quota di partecipazione
L’ammontare del premio assicurativo è sempre dovuto.
Nessun rimborso spetta al consumatore che decida di interrompere il viaggio o il soggiorno.
Il riferimento è sempre ai giorni lavorativi, escludendo dal computo i sabati, i giorni festivi, il giorno dellapartenza e il giorno in cui viene data la comunicazione dell’annullamento
PRENOTAZIONI
Shine Viaggi: Via Serpieri, 20/A, 47921 Rimini. Tel 0541 709101, email: info@shineviaggi.net
Caratteristiche
Lunghezza: 49 km
Tempo di percorrenza (senza considerare le pause): 13 h
Dislivello: +2.400 m, -2.150 m
Difficoltà: Escursionistica
Prezzo adulti: 475 €
Ritrovo principale Forte di Bard, ore 14:00, 11020 Champorcher AO, Italia, Champorcher
Posizione Google Maps https://goo.gl/maps/8uQaMgDJLe3UcYtDA
Requisiti richiesti
- Non essere alla prima esperienza in montagna
- Essere un po’ allenati alla camminata
Abbigliamento
Scarponcini da trekking meglio se impermeabili, vestiario a strati (magliette, pile leggeri, giacca antivento impermeabile), cappello, cappello di lana, guanti, kway o mantella antipioggia, borraccia, occhiali da sole, crema solare, zaino, bastoncini, snack, frutta secca
Link evento https://www.passamontagna.org/trekking-a-piedi-in-programma/viaggi-in-italia-e-nel-mondo/2485-trekking-valle-d-aosta-montagna-estate-vacanza-escursioni-alpi-iviaggidiniki
Info e prenotazioni
Guida: Niki Morganti
telefono: 3286762576
e-mail: niki@passamontagna.org