🌈 PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA🌈
Nel vento una fascio di luce conquista l’orizzonte, è la sera quel vortice di tempo che scolpisce la roccia nel divenire delle stagioni. Un fabbro addolcisce le forme selvagge di sedimenti antichi e con il suo fischio libero intona il canto del mattino. Misere sembrano le erbe ai bordi delle strade, vive nell’assenza di nutrimenti e spalmate come pietre al sole. Su in alto pittori contemplano il loro vuoto ascetico e vibrano proprio come un fiore dopo che è apparso l’arcobaleno. Fonti giovani nelle mani dell’artista che compie un salto di anima e di corpo, di respiro e nell’immaginazione. Ridisegna scene già presenti ma nascoste, tra faggi e lupi in piedi all’imbrunire. Giù e ancora giù più in basso, nel paese, su di un colle linee ardenti riprendono un borgo, dentro un muro bianco e non più duro. Sembra legno il mondo interno, voce ardente e infinito mistero. Ora è strada la nostra roccia per chi ha il coraggio di saltar sopra la corda e danzar tra profumi estivi su milioni di sassi che oggi sono uniti.
📌 PROGRAMMA:
🕘 Ore 10:00 incontro in Piazza San Domenico, 86070 Rocchetta a Volturno (IS)
https://goo.gl/maps/tppENZqSf5ZeE8b98
🕑 Primo pomeriggio fine del trekking
🏞️ DATI TECNICI:
👣 Lunghezza percorso: 10 km circa (ad anello)
👣 Livello: Difficoltà escursionistica (E)
👣 Dislivello positivo: 350 m circa
👣 Dislivello negativo: 350 m circa
👣 Altitudine minima: 439 m
👣 Altitudine massima: 698 m
👣 Età: 10/99 anni
👣 Max 15 partecipanti
📌 Quota di partecipazione 16 euro (11 euro sotto i 12 anni), inclusiva di:
✅ Accompagnamento guida professionale AIGAE
✅ Assicurazione contro infortuni
❎ Pranzo al sacco a carico del partecipante
❎ Trasporto al punto di ritrovo non incluso
❗ I PARTECIPANTI SONO TENUTI A: ❗
• Presentarsi all’appuntamento in orario;
• Rispettare il programma stabilito dalla guida;
• Presentarsi con una condizione psicofisica, un abbigliamento ed un’attrezzatura adeguati all’escursione.
• Mantenere un comportamento rispettoso, durante l’escursione, nei confronti degli altri partecipanti e dell’ambiente circostante;
• Seguire il sentiero tracciato dalla guida senza allontanarsi;
• Informare la guida circa le proprie condizioni psicofisiche e/o problematiche relative all’attrezzatura e all’equipaggiamento;
• Mettere a conoscenza la guida riguardo allergie;
• Non raccogliere fiori, piante o erbe protette e comunque rispettare le indicazioni impartite dalla guida;
• Conservare i propri rifiuti fino agli appositi cassonetti per la raccolta differenziata;
•Gli escursionisti non adeguatamente equipaggiati potrebbero, a giudizio insindacabile della guida, essere esclusi dall’escursione direttamente sul luogo della partenza;
•Si chiede di avvertire il prima possibile in caso di rinuncia all’escursione.
🥾 Equipaggiamento obbligatorio
Abbigliamento “a strati”, pantaloni lunghi da escursione, scarponi da trekking in buone condizioni alti fino alla caviglia, giacca a vento, giacca impermeabile e/o mantellina antipioggia, copricapo, occhiali da sole, zaino comodo e in buone condizioni, scorta personale di acqua di almeno 1 litro.
👩👧 Bambini
E’ sconsigliata la partecipazione per i bambini di età inferiore ai 10 anni, i minori possono partecipare solo se accompagnati.
🐶 Cani
Per poter partecipare con il proprio cane è necessario informare la guida prima dell’escursione in modo da poter valutare l’idoneità e la modalità di partecipazione.
📷 Fotografie e riprese video
Durante la camminata verranno scattate delle fotografie che verranno pubblicate dalla guida, su internet, per promuovere l’attività escursionistica. La partecipazione all’escursione sottintende il nullaosta alla pubblicazione del suddetto materiale.
📱 Telefoni cellulari
Per vivere a pieno l’escursione i partecipanti sono invitati a mantenere spenti i propri telefoni cellulari e qualora non fosse possibile a scegliere la modalità silenziosa.
👍🏻 Dichiarazione di idoneità:
Accettando il presente regolamento, il partecipante dichiara sotto la propria responsabilità di essere in buona salute e in una condizione psico-fisica idonea alla pratica dell’escursione. Dichiara inoltre di aver fornito alla guida ogni eventuale informazione utile alla corretta valutazione della propria idoneità.
❗ Accettazione del regolamento ❗
La partecipazione all’ escursione comporta l’accettazione incondizionata del presente regolamento.
Professione esercitata ai sensi della legge quadro 4/2013
“Disposizioni in materia di professioni non organizzate”