Parcheggio di Malga Coot (1090 m), Malga Coot (1190 m), sent. CAI 642, Ber- doΜ di Sopra (1259 m), sent. CAI 731, Bivacco Costantini (1690), m. Guarda (1720 m), m. Plagne (1663 m), m. Banera (1615 m), m. Urazza (1522 m), Pardulina (1339 m), sent. CAI 738 per Slatina Superiore, parcheggio di Malga Coot (1090 m)
La Commissione Escursioni della SocietΓ Alpina delle Giulie e il Gruppo Escursionismo dellβAssociazione XXX Ottobre propongono una doppia escursione con difficoltΓ diverse nelle Prealpi Giulie, sul monte Guarda con passaggio al bivacco Costantini.
LβAlta Val Resia rappresenta una delle aree piuΜ suggestive del Parco naturale regionale delle Prealpi Giulie.
Eβ formata da rilievi che circondano una conca ricca di acque, pascoli, alpeggi, boschi, malghe e casere.
Per le sue particolari condizioni geografiche la valle eΜ rimasta ai margini delle grandi vie di comunicazione, isolando e conservando usi e costumi dei suoi abitanti.
Il monte Guarda (Skutnik) eΜ posto proprio alla testata della Val Resia, sulla cresta di confine tra Italia e Slovenia, e con i suoi 1720 metri chiude ad est la lunga dorsale montuosa che separa la Val Resia dalla Valle di Uccea.
Il panorama che si apre dalla cima eΜ incentrato sul massiccio del monte Canin, sulla Val Resia e sul versante sloveno che digrada verso la valle dellβIsonzo e nelle belle giornate puoΜ raggiungere anche le Dolomiti e le Alpi Giulie Orientali.
Lβescursione ad anello non presenta difficoltaΜ ma richiede comunque un buon allenamento, Γ¨ previsto anche un percorso alternativo.
DifficoltΓ : Escursionistico (E)
Sviluppo: A 13 km, B 9 km
Dislivello: A 800 m, B 700 m
Cartografia: Tabacco 027-1:25000
Partenza con mezzi propri ore 7.00 da piazza Oberdan, fine escursione ore 17, rientro libero a Trieste
Direttori dβescursione: Roberto Raineri e AE Mario Privileggi
info e programma
Quota soci CAI β¬ 7,00 β Per i non soci supplemento di β¬ 12,00 per Assicurazione Infortuni e Soccorso Alpino.
ESCURSIONE EFFETTUATA CON MEZZI PROPRI
Il programma saraΜ strettamente osservato salvo cause di forza maggiore e attuato secondo il regolamento escursioni e condotto ad insindacabile giudizio del direttore dβescursione.
Info ed iscrizioni alla Società Alpina delle Giulie, via Donota 2, tel. 040 369067 dalle 17.30 alle 19.30 entro venerdì.
foto: montagnesottosopra