📅 Dal 29 al 31 LUGLIO 2022,
Una splendida 3 giorni di trekking, esplorando l’unica isola granitica del Lagorai.
L’Alta Via del Granito è una splendida traversata ad anello nella singolare isola granitica del Gruppo della Cima d’Asta – Cimon di Rava, nella Catena del Lagorai.
L’Alta Via percorre una rete di antichi sentieri ed ex strade militari, risalenti alla Prima Guerra Mondiale, collegando gli unici due rifugi del Gruppo.
Tre giorni di cammino fra stupendi paesaggi naturali, severi ricordi della Grande Guerra, malghe ed alpeggi, testimonianze esemplari dell’antico ed ormai quasi dissolto patto dell’uomo con la natura.
📋 𝐃𝐄𝐓𝐓𝐀𝐆𝐋𝐈 𝐃𝐄𝐋 𝐓𝐑𝐄𝐊𝐊𝐈𝐍𝐆
° 𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐎
🔵 Ritrovo e preparativi presso Malga Sorgazza (Val Malene – Tesino). Partenza alla volta del Rifugio Brentari (m. 2.476) passando per il “Bualon” e le “Laste”, caratteristiche lastre granitiche, evidenti testimonianze del lavoro dei ghiacci durante l’ultima glaciazione. Dopo aver raggiunto il Rifugio, effettueremo l’ascensione ⛰ alla fantastica Cima d’Asta (m 2847 – ore 1¼, 370 m di dislivello), cima più alta del gruppo ed eccezionale punto panoramico. Cena e pernottamento in Rifugio;
° 𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐎
🔵 Colazione e partenza per il secondo giorno di cammino. Dal rifugio, tramite Forcella Socede e Forcella Magna, ove si possono notare importanti testimonianze della Grande Guerra, si guadagna il fianco est di Cima Lasteati e del Monte Cengello con piacevole cammino in quota. Scesi alla Forcella delle Buse Todesche, potremo concederci una breve ascensione ⛰ sull’omonima suggestiva cima. Infine, potremo ammirare i bei Laghi della Val dell’inferno, prima di scendere ai bucolici pascoli del Rifugio Caldenave (m 1792). Cena e pernottamento in Rifugio;
️° 𝐆𝐈𝐎𝐑𝐍𝐎
🔵 Colazione e partenza per la terza ed ultima tappa. Dal Rifugio si sale nel bosco, sotto l’imponente Cima Caldenave. Raggiunta Forcella Ravetta (m 2219), con comoda e panoramica traversata sulla testata della Val di Rava, si arriva al Forzelon di Rava (m 2397). Da qui è possibile salire ⛰ al Cimon Rava (m 2436 – bellissima veduta sulle cime della Cresta del Frate). Si scende poi alla Forcella Quarazza e, da lì, al Lago di Costa Brunella, fino a giungere a Malga Sorgazza, punto di partenza del nostro trekking. Qui, nel primo pomeriggio, potremo gustare una meritata birra 🍺 e fare uno spuntino in lieta compagnia, prima dei saluti finali e del ritorno verso casa.
ℹ️ 𝐈𝐍𝐅𝐎𝐑𝐌𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈
📌 Difficoltà max: Alcuni tratti EE (Escursionisti Esperti);
📌 Dislivello: ca. 2650 m complessivi da dividere in 3 tappe (compresa ascensione alla Cima d’Asta);
📌 Sviluppo: 30,5 km complessivi da dividere in 3 tappe;
📌 Tempo di cammino: approssimativamente 5 ore al giorno (14 ore complessive). I tempi di cammino sono comprensivi di soste e pausa lunga per il pranzo;
🕘 Ritrovo: ore 9:30 presso Malga Sorgazza (Val Malene – Tesino). Possibilità di effettuare il viaggio insieme in regime di “car sharing”;
🍝 Pasti: Pranzo al sacco per tutte e 3 le giornate; Cena e colazione nei rifugi dove si alloggia;
🛏 Pernottamenti: in Rifugio 🏠 (portare sacco lenzuolo).
💶 𝐐𝐔𝐎𝐓𝐀 𝐃𝐈 𝐏𝐀𝐑𝐓𝐄𝐂𝐈𝐏𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄
🔹 𝐀𝐝𝐮𝐥𝐭𝐢: € 295 (Il prezzo è da intendersi per un minimo di quattro persone. Con un numero inferiore di partecipanti, il costo è da concordare in trattativa privata);
🔹 𝐑𝐚𝐠𝐚𝐳𝐳𝐢 dai 14 ai 18 anni accompagnati da un adulto: € 200 (prezzo promozionale);
✅ 𝐋𝐚 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞: progettazione e stesura dell’itinerario, 3 giorni di accompagnamento professionale con Guida, assicurazione rct e recupero clienti, trattamento di mezza pensione nei rifugi (cena + pernotto + colazione);
❌ 𝐋𝐚 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐚 𝐧𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞: spese di viaggio a/r, spese di vitto ad eccezione di quelle specificate, spese per eventuale trasporto locale, tutto ciò che non compare nella voce “la quota comprende”.
📝 PRENOTAZIONE
al fine di permettere alle strutture ricettive di organizzarsi nel migliore dei modi per l’ospitalità del nostro gruppo e di far collimare le esigenze di tutti, ⚠️ L’adesione è da effettuarsi 𝐄𝐍𝐓𝐑𝐎 𝐄 𝐍𝐎𝐍 𝐎𝐋𝐓𝐑𝐄 il giorno 25 GIUGNO 2022 tramite il versamento di un acconto di € 100 per persona. ⚠️
🆗 DISPONIBILITÀ
n°
posti disponibili 🆓
Per ulteriori info e dettagli:
☎️ via Tel.: +39 347 580 5192 (anche via Whatsapp o Telegram);
📨 via Messaggio privato qui su Facebook;
📧 via Mail a: trekkingemotion@gmail.com