Mini trekking alla ì valle del torrente Rioscuro e le sue cascate, abbinato con la visita agli eremi benedettini sul fiume Aniene. Piacerà anche ai più novizi!
Una fitta rete di corsi d’acqua che scorrono negli impluvi del bacino, modellano il paesaggio e danno forma a limpidi laghetti e ripide cascate. Le più famose e suggestive sono proprio quelle del Torrente Rioscuro, parte del sistema imbrifero dei torrenti che costituiscono importanti afflussi idrici della riva destra del fiume Aniene.
Partiremo proprio dall’Aniene, ovvero dagli eremi di San Benedetto e gli Acquedotti romani, ritagliati nella parete rocciosa sopra il fiume. A questo gioiello dell’architettura rupestre saremo accompagnati da Federico, Guida locale che lo aprirà e lo spiegherà al il nostro gruppo.
Percorreremo un sentiero nel magnifico bosco misto con piccole sorgenti e cascatelle per risalire alla grande cascata che crea uno scenario veramente spettacolare tra rocce di travertino coperte da lussureggiante muschio.
A ritorno faremo una passeggiata tra i vicoli del caratteristico borgo di Cineto Romano su una collina incoronata dall’ex castello Orsini che, nonostante tante modifiche anche di funzione, rimane un elemento di un grande valore storico a artistico. La suggestione dell’area ha attirato nei primi decenni del novecento artisti del gruppo “25 pittori della Campagna Romana”, tra i quali Enrico Coleman al quale è stato dedicato un percorso escursionistico, denominato “Sentiero Coleman”.
Il Monumento Naturale Torrente Rioscuro si inserisce nel percorso del “Cammino Naturale dei Parchi” che attraversa sette aree protette tra le regioni Lazio e Abruzzo.
⏰ ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO:
9.00 Vicovaro (RM)
Il programma della giornata:
9.15 ritrovo all’entrata degli Eremi benedettini (SS5, 47, Vicovaro)
9.30 – 10.30 visita agli Eremi e all’Acquedotto
10.50 ritrovo a Cineto Romano
11.00-15.00 mini trekking alle Cascate di Rioscuro
💰 COSTI ESCURSIONE:
Escursione 12.00 € adulti; 10.00 € minorenni
Offerta libera per la visita agli Eremi
La quota comprende l’accompagnamento e la polizza professionale RC e infortuni guida (massimale 5.000.000 €)
📆 PRENOTAZIONI IN ANTICIPO entro venerdì 11/03.
📱 INFO e PRENOTAZIONI:
❗️ SI PREGA DI TELEFONARE/SCRIVERE NELL’ORARIO 9-19 h ❗️
Tel/WhatsApp: 3774869806 Anna
Mail: info@bontrek.it
⛰ DATI TECNICI
Dislivello: 280 m
Lunghezza: 6 km
Difficoltà: medio (sentieri nel bosco, salita e discesa).
Adatto a ragazzi da 6 anni in su abituati a camminare e accompagnati da un adulto.
❗️ La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti. ❗️
🥾 ATTREZZATURA INDISPENSABILE: scarpe da trekking – obbligatori, zaino da 20 l (no borse a tracollo), abbigliamento adatto alla stagione, pranzo a sacco, acqua minimo 2 l.
EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO: bastoncini da trekking, snack, crema solare, macchina fotografica, stuoia per sedersi, maglietta, calzini e scarpe di ricambio.
🐶 CANI
Non sono ammessi in questa escursione.
🌿 REGOLE DI COMPORTAMENTO
Lasciamo l’ambiente naturale così come lo vorremmo trovare noi: pulito e sano nella sua integrità. Perciò: lasciamo fiori e piante là dove sono; lasciamo in pace gli animali, uccelli e anfibi – siamo ospiti a casa loro; ascoltiamo i suoni della Natura invece di fare inutilmente rumori molesti, accendere la musica ecc; cerchiamo di fare a meno del fumare almeno durante l’escursione. E assolutamente portiamo dietro i nostri rifiuti anche i più minuscoli (bucce e noccioli di frutta inclusi).
😷 NOTA COVID: ai sensi delle vigenti disposizioni per l’emergenza da COVID-19, per la partecipazione all’attività è OBBLIGATORIO che ciascun partecipante:
– sia dotato di propria mascherina protettiva.
– sia dotato di flaconcino di gel disinfettante non autoprodotto.
– mantenga rigorosamente la distanza interpersonale di 2 metri. La mascherina andrà indossata nei momenti in cui non sarà possibile rispettare tale distanza.
Guida ambientale escursionistica
Anna Shuval, AIGAE n. LA552
𝘓𝘦 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘦 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵𝘢̀ 𝘷𝘦𝘯𝘨𝘰𝘯𝘰 𝘴𝘷𝘰𝘭𝘵𝘦 𝘢𝘪 𝘴𝘦𝘯𝘴𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘓𝘦𝘨𝘨𝘦 4/2013