Escursione nel rigoglioso bosco dell’Impero che circonda le colline di Vignolo, tra i comuni di Roccasparvera, Cervasca e Bernezzo. Si tratta di un’itinerario ad anello ricco di vecchi (e nuovi) abitati delle comunità subalpine e suggestivi castagneti da frutto (e cedui) con rimboschimenti di betulle e faggi.
Nonostante la perenne presenza del bosco si raggiungono dei punti molto panoramici, soprattutto sul dorsale del colletto dove abbiamo un bel colpo d’occhio sulla Bisalta e la pianura cuneese.
Il punto più panoramico, e allo stesso tempo più scenico, lo raggiungiamo verso il Santuario della Madonna degli Alpini: un sito meraviglioso dove sono ricordati con cippi e croci i caduti e i dispersi della guerra.
Logistica:
Ritrovo alle 9.00 a Vignolo (CN)
(il punto di partenza verrà comunicato al momento dell’iscrizione)
Dati tecnici:
Livello di difficoltà: E (Escursionistico)
Quota (m): Min. 603 m > max. 1138 m
Tempo di percorrenza: 4h 45min A/R(Questa stima può variare in base al passo dei partecipanti e dal numero delle soste)
Percorso ad anello: 12 Km
Scarpe da Trekking (Comode e con suole adatte ai percorsi di bassa montagna)
Zaino 25/30lt (è consigliabile non sovraccaricare lo zaino, portare solo il necessario)
Pranzo al sacco e almeno 2lt d’acqua
Bacchette da trek consigliabili (ma non obbligatorie)
Obbligo di mascherina e gel/guanti da tenere nello zaino (pronti all’uso)
Si consiglia un abbigliamento adatto alla stagione (è consigliabile munirsi di copri zaino e impermeabile pronto all’uso in caso di pioggia)
NB.La guida si riserva il diritto di modificare l’itinerario a sua discrezione per garantire la sicurezza dei partecipanti, ma solo in caso di imprevisti, ad esempio: neve ghiacciata, pioggia improvvisa, forte vento.. di conseguenza il tempo di percorrenza e il grado di difficoltà indicato nella descrizione potrebbe variare.
Quota partecipazione:
15,00 € > ADULTI (dai 18 anni in su)
10,00 € > BAMBINI/RAGAZZI (dai 10 ai 17 anni)
(I bambini sotto i 10 anni non pagheranno alcuna quota d’iscrizione, mentre i cani saranno ammessi solo dopo colloquio telefonico con la guida.)
NB.Gli unici due metodi di pagamento saranno con Satispay o in alternativa pagamento in contanti prima dell’inizio dell’evento.
Info e prenotazioni:
L’iscrizione va effettuata tramite WhatsApp e/o Sms al seguente numero 3285505341 scrivendo: NOME, COGNOME, RECAPITO TELEFONICO E LUOGO DI PROVENIENZA
In ogni caso potete scrivere un’email a michaelgaddini@virgilio.it oppure contattare direttamente il numero sopraindicato per maggiori informazioni sull’itinerario.
NB.Le adesioni chiuderanno entro le ore 17.00 del giorno prima dell’evento per poter garantire una maggiore organizzazione, qualità e sicurezza dell’esperienza.
La vostra guida di riferimento sarà:
MICHAEL GADDINI| Guida Ambientale Escursionistica
Abilitato alla Professione di Accompagnatore Naturalistico esercitata ai sensi della legge n. 4 del 14/01/2013 (G.U. n. 22 del 26/01/2013) Socio Aigae (Associazione di categoria a livello nazionale)