La Traversata del Monte Circeo
Domenica 7 Novembre 2021
Tipologia Escursione Giornaliera
Dislivello: 550 MT
Difficoltà: EE
Lunghezza: 9 KM
Durata: 8 ore
Un grande incontro tra natura, mito e storia.
In qualsiasi punto della Pianura Pontina ci troviamo e in qualunque direzione stiamo andando. Il nostro sguardo si imbatterà nel Promontorio del Circeo. Un rilievo calcareo alto 541 mt, Icona stessa del parco con un profilo che da sempre scatena la fantasia umana, facendone nel corso dei secoli, dimora di Dei, Maghe ed Eroi. Con partenza da Torre Paola, affrontando la salita che ci porta sul Picco di Circe, tra rocce e cespugli e brevi passaggi esposti i quali per superarli è necessario l’utilizzo delle mani. Dopo la cima si prosegue lungo il sentiero di cresta che anch’esso presenta punti esposti per brevi tratti e vegetazione fitta ed intrigata. Tuttavia il percorso diverrà, nella parte finale sempre meno impervio fino ad uscire in una stradina asfaltata che ci condurra al Piazzale delle Crocette. L’escursione non richiede un particolare allenamento in quanto il dislivello è medio, ma è fondamentale non soffrire di vertigini o avere paura del vuoto e necessita di prudenza e attenzione. E’ un escursione in cui si cimentano in tanti ogni anno, ma non sono molti quelli che attraversano completamente il promontorio. Quindi per questo motivo può essere di grande soddisfazione per chi vorrà affrontarla. Sono obbligatori scarponi da trekking che vanno a coprire la caviglia e non scarpe basse.
L’ASSOCIAZIONE TUARANTREKK IN OSSERVANZA DELLE DISPOSIZIONI VIGENTI RICHIEDE AI PROPRI PARTECIPANTI DI RISPETTARE SCRUPOLOSAMENTE LA DISTANZA MINIMA INTERPERSONALE DI ALMENO 2 METRI DURANTE LO SVOLGIMENTO DELL’ESCURSIONE E DI DOTARSI DI DISPOSITIVI DPI
Cosa portare:
Abbigliamento e scarponi da trekking adeguati alla stagione, antipioggia, antivento, felpa, bastoncini telescopici, pranzo al sacco, acqua almeno 2 lt
Macchina fotografica. Da tenere sempre nello zaino una lampada frontale e un minikit di primo soccorso.
Le quote:
€ 10,00 contributo associativo al trekking
€ 8,00 Di cui 5€ iscrizione/rinnovo tessera associativa e polizza assicurativa annuale CSEN. + 3€ spedizione
tessera all’indirizzo riportato nel modulo.
Scaricare il modulo di tesseramento dal sito internet: www.TuaranTrekk.it presentandolo il giorno dell’escursione già compilato
Appuntamento:
ore 07:00 Bar Belvedere Metro B Palalottomatica. Viale America. EUR. RM
ore 08:30 Ristorante L’Approdo, via di Torre Paola. Sabaudia LT
ore 09:00 Inizio Escursione
Info e prenotazioni:
Guida escursionistica CSEN: Fabrizio Sabatini- cell. 333 9439937 Tessera n° 1132826
Info e prenotazioni: comunicazione telefonica al numero di riferimento della Guida indicato; tramite whatsapp indicando nome e cognome e tessera assicurativa TuaranTrekk
Trasporto:
Auto proprie (l’autista non paga la benzina e l’autostrada).
N.B. La guida si riserva di annullare o modificare l’escursione programmata, a causa di eventi o imprevisti che possano pregiudicare l’incolumità dei singoli o del gruppo.
Verranno esclusi dall’escursione i partecipanti che non abbiano idoneo equipaggiamento.
Sito Internet : www.TuaranTrekk.it